Comunicazioni del Presidente
¶ 1 Leave a comment on paragraph 1 0 Care socie e cari soci,
¶ 2 Leave a comment on paragraph 2 0 colgo l’occasione dell’annuale Assemblea ordinaria, convocata per le consuete formalità amministrative (bilancio 2016 e preventivo 2017) e per l’approvazione della Relazione annuale, per aggiungere alcune mie brevi considerazioni sulle attività, in corso ed in cantiere per il futuro, da un lato, e su comunicazioni di carattere personale dall’altro. Pensieri che voglio trasferirvi senza alcun formalismo e che sono certo comprenderete.
¶ 3 Leave a comment on paragraph 3 0 Come avete potuto leggere dalla Relazione annuale, le attività dell’Associazione nel 2016 hanno avuto differenti articolazioni dovute ai cambiamenti affrontati dall’Associazione nel corso dell’anno; ciò non ha ostacolato, in larga misura, la continuità operativa dei progetti ai quali partecipiamo (es. l’Accordo di Rete per la Digital Cultural Heritage e i gruppi di lavoro costituiti in ambito ASViS – Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile www.asvis.it) e nuove iniziative, come i progetti nelle scuole della rete SIDERA, hanno visto la nascita grazie all’impegno e alla dedizione di tutti voi, vecchi e nuovi soci. Non mi dilungo sulle attività, se non per ricordare che siamo stati presenti su molte altre iniziative come la relazione evidenzia con tutti i dettagli.
¶ 4
Leave a comment on paragraph 4 0
Di tutto questo sento, in primo luogo, di dovervi ringraziare; senza il vostro tempo e impegno l’Associazione avrebbe avuto un cammino molto più accidentato di quello che in parte abbiamo avuto.
Il 2016 è stato per l’Associazione un anno di transizione, segnato dal duplice cambio di presidenza con le conseguenti ripercussioni amministrative e organizzative che ciò ha comportato; nonostante questo, grazie alla guida di Paolo e di tutto il Comitato di Coordinamento, siamo riusciti a dare una discreta continuità di azione alle attività Associative; l’anno in corso vede importanti nuove iniziative e nuovi fronti tematici sui quali ci stiamo tutti sperimentando.
¶ 5 Leave a comment on paragraph 5 0 E ora veniamo alle considerazioni di carattere personale. Come forse molti di voi sanno, il nostro Segretario mi aveva chiesto la disponibilità a svolgere le funzioni di Presidente e legale rappresentante per la durata necessaria a trovare un nuovo assetto organizzativo e ad individuare nuove figure all’interno dell’Associazione desiderose di dedicarsi a questo compito. Dopo aver riflettuto sull’opportunità di assumere questo ruolo, avevo dato la disponibilità a Paolo di aiutarlo nella gestione amministrativa dell’Associazione, consapevole che questa carica avrebbe potuto comportare ricadute sulla mia attuale attività professionale. A distanza di alcuni mesi e con dispiacere, devo purtroppo constatare di non poter proseguire nel ruolo di Presidente. Sono convinto che l’Associazione abbia la necessità di un Presidente, o di un Board di consiglieri, capaci di avere tutta la visibilità e la capacità di intervento che la carica comporta. Abbiamo la necessità di crescere, comunicare adeguatamente le nostre attività, avere posizioni chiare e nette sui temi di nostro interesse, svolgere un ruolo importante nel panorama dell’Associazionismo tematico. Ricordo che Vi avevo segnalato, a suo tempo, la mia impossibilità a rivestire un ruolo di Presidente “interventista”, a causa dei potenziali conflitti di interesse e delle criticità che questo ruolo avrebbe comportato per la mia quotidiana attività. Per tali ragioni, insieme alla necessità di avere un “Presidente parlante” (passatemi l’attributo), sono giunto alla conclusione di rimettere il mandato nelle mani del Comitato di Coordinamento e di tutta l’Associazione.
¶ 6 Leave a comment on paragraph 6 0 La relazione predisposta per l’Assemblea evidenzia l’avvio del percorso verso l’Assemblea straordinaria, che si terrà nel mese di settembre; purtroppo i tempi ci impediscono di svolgerla prima; l’Assemblea straordinaria ci porterà al rinnovo delle cariche e, se approvate, alle modifiche statutarie per trasformare SGI in Associazione di Volontariato da Ass. di Promozione Sociale (APS). Le motivazioni di questo passaggio sono state analizzate a fondo negli scorsi mesi da alcuni di voi e del Comitato di Coordinamento; ne trovate ampia illustrazione nella Relazione sulle attività allegata alla convocazione dell’Assemblea qui http://sgilabs.solutions/assemblee2017/ . Tra le tante, mi sembra particolarmente importante quella di potersi accreditare come Associazione riconosciuta: Come APS (Ass. di Promozione Sociale) non abbiamo i requisiti mentre come Associazione di Volontariato sì; vi sono poi altri benefici, come ad es. quello di poter stipulare convenzioni e/o collaborazioni con le Pubbliche Amministrazioni. Vi invito dunque, sin da ora, a partecipare all’Assemblea straordinaria ed ad esprimervi anche su questo passaggio giuridico che, se approvato, vedrà la nuova SGI a partire dal prossimo anno.
¶ 7 Leave a comment on paragraph 7 0 Per parte mia continuerò a supportarvi e a partecipare alle attività progettuali dell’Associazione come socio ordinario; sono convinto che tra di Voi possa emergere il Presidente “operativo” che i progetti in corso comportano. Non posso che ringraziarvi della fiducia che mi avete dimostrato in più occasioni, ma soprattutto consentitemi un sentito, non formale, ringraziamento a Paolo che in questi mesi ci ha supportato, predisponendo il lavoro quotidiano di crescita e sviluppo della nostra piccola, ma credibile Associazione.
¶ 8 Leave a comment on paragraph 8 0 Un caro saluto,
¶ 9 Leave a comment on paragraph 9 0 Ugo Bonelli
Comments
0 Comments on the whole Pagina
Leave a comment on the whole Pagina
0 Comments on paragraph 1
Leave a comment on paragraph 1
0 Comments on paragraph 2
Leave a comment on paragraph 2
0 Comments on paragraph 3
Leave a comment on paragraph 3
0 Comments on paragraph 4
Leave a comment on paragraph 4
0 Comments on paragraph 5
Leave a comment on paragraph 5
0 Comments on paragraph 6
Leave a comment on paragraph 6
0 Comments on paragraph 7
Leave a comment on paragraph 7
0 Comments on paragraph 8
Leave a comment on paragraph 8
0 Comments on paragraph 9
Leave a comment on paragraph 9