Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile
¶ 1 Leave a comment on paragraph 1 0 Nel giugno 2016, SGI ha aderito all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, www.asvis.it, l’iniziativa promossa per far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitarla, allo scopo di realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Attualmente ASViS unisce oltre 160 tra le più importanti istituzioni e reti della società civile.
¶ 2 Leave a comment on paragraph 2 0 ASViS ha attivato GdL tematici, corrispondenti ai Goals dell’Agenda ONU 2030, che sono stati invitati a svolgere le seguenti funzioni:
¶ 3 Leave a comment on paragraph 3 0 Comunicazione:
- ¶ 4 Leave a comment on paragraph 4 0
- curare le pagine per ciascun Goal che verranno create nel sito web www.asvis.it, inserendo materiali, documenti, notizie, ecc.;
- predisporre materiali per la Home Page, la newsletter, la pagina Facebook, l’account twitter dell’Alleanza, segnalando eventi e documenti, nazionali e internazionali, e scrivendo notizie brevi sui principali contenuti di propria competenza;
- predisporre tre “ASviS Flash” all’anno, cioè brevi note per la stampa (due pagine) sui temi di propria competenza.
¶ 5 Leave a comment on paragraph 5 0 Ricerca e azione politica:
- ¶ 6 Leave a comment on paragraph 6 0
- contribuire alla preparazione del “Rapporto annuale sullo Sviluppo Sostenibile” che l’ASviS dovrà preparare, come deciso nel corso dell’ultima Assemblea;
- analizzare le politiche e le proposte di legge riguardanti il Goal di competenza ed eventualmente proporre integrazioni/modifiche;
- predisporre dei “position paper” e/o “dichiarazioni” su temi specifici riguardanti il Goal di competenza;
- valutare l’appropriatezza degli indicatori Onu per il Goal di competenza, analizzandone le tendenze, e selezionare eventuali indicatori aggiuntivi.
¶ 7 Leave a comment on paragraph 7 0 Formulazione di proposte:
- ¶ 8 Leave a comment on paragraph 8 0
- Organizzare eventi pubblici sui temi di proprio interesse;
- Realizzare dei webinar sui temi di proprio interesse.
¶ 9 Leave a comment on paragraph 9 0 A seguito dell’adesione, i soci di SGI sono stati invitati ad esprimere interesse per prendere parte ai lavori ad uno o più gdl ASviS. Hanno risposto circa 30 soci, che si sono impegnati, per la verità con presenza e contributo molto variabile, sui seguenti goal: Istruzione, Parità di Genere, Acqua e servizi igienico-sanitari, cambiamento climatico, flora e fauna acquatica, flora e fauna terrestre, Energia rinnovabile, Occupazione e crescita, Innovazione infrastrutture, Ridurre disuguaglianze, Città e comunità sostenibili, Pace e Giustizia, Partnership per gli obiettivi, Astrid – Sistema normativo italiano e i principi dello sviluppo sostenibile.
¶ 10 Leave a comment on paragraph 10 0 Per i gruppi in cui i partecipanti SGI sono più numerosi (per esempio 9 e 11), è stato individuato un referente/portavoce, per facilitare la comunicazione verso/da il CD e – di conseguenza – il coordinamento verso ASviS.
Comments
0 Comments on the whole Pagina
Leave a comment on the whole Pagina
0 Comments on paragraph 1
Leave a comment on paragraph 1
0 Comments on paragraph 2
Leave a comment on paragraph 2
0 Comments on paragraph 3
Leave a comment on paragraph 3
0 Comments on paragraph 4
Leave a comment on paragraph 4
0 Comments on paragraph 5
Leave a comment on paragraph 5
0 Comments on paragraph 6
Leave a comment on paragraph 6
0 Comments on paragraph 7
Leave a comment on paragraph 7
0 Comments on paragraph 8
Leave a comment on paragraph 8
0 Comments on paragraph 9
Leave a comment on paragraph 9
0 Comments on paragraph 10
Leave a comment on paragraph 10