Competenze geo-digitali
¶ 1 Leave a comment on paragraph 1 0 Alcune attività riguardanti questo tema riguardano azioni trasversali, inserite all’interno di diverse iniziative e progetti, quali ad es. la partecipazione all’ASviS, la rete SIDERA e la creazione di “Tavoli per il territorio”, con lo scopo di veicolare lo sviluppo delle competenze geo-digitali nell’ambito di processi strategici di cambiamento culturale del nostro Paese.
¶ 2 Leave a comment on paragraph 2 0 Nel seguito sono brevemente richiamate le principali azioni specifiche riguardanti le competenze geo-digitali, previste nel 2017.
¶ 3 Leave a comment on paragraph 3 0 Gruppo di lavoro UNINFO “Profili professionali relativi all’informazione geografica”
¶ 4 Leave a comment on paragraph 4 0 I componenti SGI di questo gruppo di lavoro proseguiranno a seguire le attività programmate nel corso del 2017. In base alle procedure, il progetto di norma deve essere consegnato ad UNI per l’Inchiesta Pubblica Finale entro il 24 novembre 2017 (18 mesi).
¶ 5 Leave a comment on paragraph 5 0 Collaborazione con AM/FM GIS Italia
¶ 6 Leave a comment on paragraph 6 0 Insieme a questa associazione, con cui -ricordiamo- abbiamo sottoscritto un accordo di collaborazione. SGI sta programmando azioni per la crescita della consapevolezza dei valore strategico dell’Informazione Geografica, a tutti i livelli della società,
¶ 7 Leave a comment on paragraph 7 0 Tra le diverse iniziative in cantiere, oltre a quelle legate al tema delle geo-competenze digitali all’interno del tavolo UNINFO, SGI sta collaborando alla definizione del programma della conferenza Annuale di AM/FM GIS Italia, che quest’anno verterà su temi riguardanti la Toponomastica digitale e le possibili connessioni rispetto all’attuazione dell’Agenda ONU per lo sviluppo sostenibile e gli obbiettivi da raggiungere entro il 2030. L’evento si terrà Roma, nella prima metà di luglio. In particolare, si sta lavorando insieme all’interno dell’iniziativa “Scopriamo le carte” per le voci “geografiche”, i cui risultati saranno presentati nell’incontro pubblico SGI del 9 giugno. Le due associazioni proseguiranno la collaborazione su tali temi, prevedendo di presentarne gli esiti alla conferenza ASITA (Salerno, novembre), con il coinvolgimento di ASviS.
¶ 8 Leave a comment on paragraph 8 0 Infine, il gruppo di lavoro SGI-SINFI prenderà parte, sempre in collaborazione con AM/FM GIS Italia e altre associazioni, ad una attività di sperimentazione della metodologia, definita nell’ambito del progetto europeo GeoSmartCity, per l’analisi dati delle infrastrutture sottosuolo presenti nel territorio del comune di Livorno per il popolamento e l’aggiornamento del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture del sottosuolo (SINFI), e per l’applicazione del Regolamento del Sistema Informativo del Catasto delle Infrastrutture di Rete della Regione Toscana (SICIR). Nell’ambito di tale iniziativa SGI contribuirà alle azioni di informazione/comunicazione rivolte alle diverse tematiche attinenti il SINFI.
Comments
0 Comments on the whole Pagina
Leave a comment on the whole Pagina
0 Comments on paragraph 1
Leave a comment on paragraph 1
0 Comments on paragraph 2
Leave a comment on paragraph 2
0 Comments on paragraph 3
Leave a comment on paragraph 3
0 Comments on paragraph 4
Leave a comment on paragraph 4
0 Comments on paragraph 5
Leave a comment on paragraph 5
0 Comments on paragraph 6
Leave a comment on paragraph 6
0 Comments on paragraph 7
Leave a comment on paragraph 7
0 Comments on paragraph 8
Leave a comment on paragraph 8