|

Comunicazione esterna I: Evangelismo

1 Leave a comment on paragraph 1 0 Una parte significativa della comunicazione esterna sarà affidata alla testimonianza diretta dei Soci che operano nelle più diverse realtà. SGI offre un mix non comune di talenti, competenze ed esperienze che è molto apprezzato. Il Socio che condivida all’esterno la propria esperienza all’interno dell’Associazione e le proprie motivazioni per esserne parte è a tutt’oggi il mezzo di comunicazione più efficace e mirato a nostra disposizione. Specialmente considerando che uno degli obiettivi prioritari della comunicazione esterna per una associazione che si basa sul lavoro dei propri Soci non è collezionare “Mi piace”, ma convincere persone valide a passare all’azione ed iscriversi. Questa azione di “evangelismo” ha una seconda motivazione importante nella volontà di superare una serie di difficoltà oggettive riscontrate nella nostra proposta di valore come meta-associazione. In una realtà dove moltissimi attori credono nel valore di lavorare in rete purché sia la rete condotta da loro, nel passato abbiamo incontrato molte resistenze ad acquisire questo tipo di Soci e abbiamo finito spesso per essere percepiti come un’altra associazione, magari più brava di tante altre, ma pur sempre una portatrice di propri temi e interessi, piuttosto che un moltiplicatore della forza delle voci di altri. La partecipazione di nostri Soci alle attività di altre reti come ASviS e DiCultHer si è rivelata uno strumento efficace per invertire questa tendenza.

Page 133

Source: https://sgilabs.solutions/assembleeonlinesgi/2017-2/assemblea-ordinaria/relazione-annuale-bozza/levoluzione-e-le-linee-strategiche-per-il-201819/strategia-di-comunicazione-2/comunicazione-esterna-i-evangelismo/