Costituzione, Denominazione, Sede e Durata
¶ 1 Leave a comment on paragraph 1 0 Art. 1 – Costituzione e denominazione
¶ 2 Leave a comment on paragraph 2 1 E’ costituita l’Associazione di Volontariato denominata “Stati Generali dell’Innovazione” – più avanti chiamata per brevità Associazione – in conformità al dettato della Legge 266/91, che le attribuisce la qualificazione di “Organizzazione di Volontariato” e che le consente, una volta acquisita l’iscrizione al Registro Regionale Generale delle Organizzazioni di Volontariato, di essere considerata ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi e per gli effetti di cui all’art.10 e seguenti del D.Lgs. 4 dicembre 1997 n. 460.
¶ 3 Leave a comment on paragraph 3 0 Art. 2 – Sede
¶ 4 Leave a comment on paragraph 4 3 L’Associazione ha sede in Roma, a Via Alberico II, 33.
¶ 5 Leave a comment on paragraph 5 5 La sede operativa e amministrativa ha base su Internet ed è raggiungibile all’indirizzo web http://statigeneralinnovazione.it. Ai sensi del combinato disposto dell’art. 46 del codice civile e del D.P.R. 11 febbraio 2005 n. 68 qualsiasi comunicazione, anche con valore di notifica, ad ogni effetto di legge tra l’Associazione e i terzi, ivi compreso qualsiasi organo o ente della Pubblica amministrazione può essere effettuato presso il seguente indirizzo di Posta elettronica Certificata (PEC) sgi@pec.statigeneralinnovazione.it.
¶ 6 Leave a comment on paragraph 6 3 L’assemblea straordinaria può istituire sedi secondarie, delegazioni, uffici e rappresentanze in ogni località. I trasferimenti di sede non necessitano di modifiche statutarie, ma dovranno essere tempestivamente registrati nel Regolamento dell’associazione.
¶ 7
Leave a comment on paragraph 7 2
Art. 3 – Durata
La durata dell’Associazione è a tempo indeterminato.
[…] “Stati Generali dell’Innovazione” (in sigla SGI) […]