Tesoriere
¶ 1
Leave a comment on paragraph 1 0
Art. 26 – Poteri del Tesoriere
Il Tesoriere, eletto all’interno del Consiglio Direttivo e facente parte della Presidenza, è il responsabile della gestione amministrativa, patrimoniale e finanziaria dell’Associazione inerente l’esercizio finanziario e la tenuta dei libri contabili.
¶ 2 Leave a comment on paragraph 2 0 Cura la redazione dei bilanci consuntivo e preventivo sulla base delle determinazioni assunte dal Consiglio, redigendo, come parte integrante degli stessi, la successiva ed accompagnatoria relazione da sottoporre all’approvazione dell’Assemblea entro quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio sociale. A questo scopo si può avvalere di un Amministratore.
¶ 3 Leave a comment on paragraph 3 0 Il Tesoriere è altresì responsabile:
- ¶ 4 Leave a comment on paragraph 4 0
- dell’esecuzione delle operazioni relative alla gestione finanziaria e inventariale dell’Associazione, su indicazioni del Presidente o di chi ne fa le veci e sulla base delle direttive del Consiglio. I documenti contabili sono firmati dal Presidente o da chi ne fa le veci e dal Tesoriere;
- della tenuta e della conservazione delle scritture contabili e fiscali secondo gli artt. 2219 e 2220 c.c., di quanto stabilito dalla normativa vigente e da questo Statuto;
- di presentare periodicamente al Presidente e al Consiglio al situazione finanziaria dell’Associazioen;
- di predisporre tutti gli elementi al Consiglio per la compilazione del bilancio preventivo e del consuntivo;
- di redigere la bozza di bilancio preventivo e consuntivo da sottoporre al vaglio del Consiglio Direttivo.
¶ 5 Leave a comment on paragraph 5 0 Stanti i compiti affidati al Tesoriere è conferito potere di operare con banche e uffici postali, ivi compresa la facoltà di aprire o estinguere conti correnti, firmare assegni di traenza, effettuare prelievi, girare assegni per l’incasso e comunque eseguire ogni e qualsiasi operazione inerenti le mansioni affidategli dagli organi statutari. Ha firma libera e disgiunta dal Presidente del Consiglio per importi il cui limite massimo viene definito dal Consiglio Direttivo.
¶ 6 Leave a comment on paragraph 6 0 Le funzioni di Segretario e Tesoriere possono essere esercitate da un solo Consigliere oppure qualora il Consiglio Direttivo lo ritenga necessario da due Consiglieri.
Comments
0 Comments on the whole Pagina
Leave a comment on the whole Pagina
0 Comments on paragraph 1
Leave a comment on paragraph 1
0 Comments on paragraph 2
Leave a comment on paragraph 2
0 Comments on paragraph 3
Leave a comment on paragraph 3
0 Comments on paragraph 4
Leave a comment on paragraph 4
0 Comments on paragraph 5
Leave a comment on paragraph 5
0 Comments on paragraph 6
Leave a comment on paragraph 6