|

Farruggia Sergio

A. Promozione e sviluppo della sezione territoriale SGI Piemonte

Descrizione 1. realizzazione di iniziative di informazione/formazione in tema di competenze digitali rivolte al più ampio spettro di attori del territorio Langhe-Roero e Monferrato ed estensione al territorio ligure (genovesato-savonese).
2. Il trasferimento sul medesimo territorio di iniziative definite dall’associazione in ambito nazionale (per es. connesse alla collaborazione con ASviS, Rete DiCultHer, Forum nazionale Utenti Copernicus,…)
Il programma sarà focalizzato principalmente su azioni per contrastare o mitigare il divario geo-digitale.

Il programma si rivolge a categorie di attori del territorio pubblici, privati, associazioni, comunità e utenti target (per es. professionisti, insegnanti, studenti, ecc.)

Obiettivi complementari del programma sono:
– Il progresso della rete SGI Piemonte in termini di iscritti-partecipanti
– Il riuso di esperienze maturate in ambito SGIPiemonte da parte di tutta l’associazione, per altri contesti territoriali
Obiettivi – Realizzazione eventi (per es. seminari, tavole rotonde, mapping party): I sem. 3; II sem. 2; totale 5
– Realizzazione di un corso (per es. OGD School)
– Incremento del numero di afferenti alla sezione SGI Piemonte del 20% al 30 giugno (15 soci nel 2017)
– Formalizzazione di una collaborazione riguardante iniziative del programma con un soggetto del territorio
Durata 2018, suddiviso in due semestri per favorire il monitoraggio del programma e intervenire con azioni correttive, se opportuno
Sostenitori Davide Gamba, Ivana Moretti, Giovanni Piscolla

B. promozione, comprensione e consapevolezza del paradigma ‘società spazialmente abilitata’ (Spatially Enabled Society)

Descrizione Il programma stabilisce i contenuti operativi 2018 nell’ambito del Protocollo d’Intesa con AM/FM GIS Italia, riguardante: «Azioni nel campo della informazione, sensibilizzazione e formazione rivolta alla classe dirigente, alle componenti economiche, sociali e culturali del Paese, nonché alla cittadinanza relativamente alla “innovazione nel governo dell’Italia” e temi innovativi pertinenti l’informazione geografica per i servizi ai cittadini, le infrastrutture di dati territoriali e ambientali, l’applicazione e sviluppo delle Direttive ed iniziative Europee (ad esempio, la Direttiva INSPIRE, la Direttiva PSI, la Digital Agenda), la diffusione delle buone pratiche, la formazione e la certificazione delle competenze professionali, nonché la possibilità di partecipare in progetti cofinanziati dalla UE» (art. 1).


Il programma prevede iniziative all’interno delle collaborazioni di SGI in ambito nazionale, quali ASviS, Rete DiCultHer, Forum Nazionale Utenti Copernicus, principalmente per il sostegno allo sviluppo :

– dei profili professionali per il settore della Geo-ICT (Norma UNINFO)

– del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI)

– della Space Economy a livello nazionale.
Obiettivi – Realizzazione/collaborazione eventi (per es. convegni, seminari, tavole rotonde, …), in partneship con AM/FM GIS Italia: I sem. 3; II sem. 3; totale 6

– Contributi sul tema geospatial per ASviS: all’interno di “Carta di Intenti per lo Sviluppo Sostenibile”, Festival dello Sviluppo Sostenibile (I semestre); Rapporto Annuale su ‘Stato Svil. Sostenibile Nazionale’ (II semestre)

– Partecipazione al Forum Naz. Utenti Copernicus, in rappresentanza del IV Settore (No-profit): contributi progettuali su informazione/formazione IV Settore all’interno della partecipazione alle call H2020 Space (I semestre); supporto per l’applicazione del modello OpenGeoData School su temi verticali (per es. ‘Agricoltura’) e contributi didattici conseguenti (II semestre: 2 azioni)

– Supporto attività didattica in ambito Rete Istituti scolastici SIDERA- DiCultHer: II sem. 2; totale 2
Durata 2018, suddiviso in due semestri per favorire il monitoraggio del programma e intervenire con azioni correttive, se opportuno
Sostenitori Fulvio Ananasso, Monica Sebillo, Calogero Ravenna
Page 166

Source: https://sgilabs.solutions/assembleeonlinesgi/2017-2/assemblea-straordinaria-dicembre-2017/mozione-2-comitato-di-coordinamento/programmi-dei-coordinatori-volontari/farruggia-sergio/