|

Russo Paolo

A. Gestione rapporti con Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities School

Descrizione Gestione dei rapporti con il direttivo della Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities School e coordinamento delle attività dei Soci SGI impegnati al suo interno nei progetti “III Concorso Crowddreaming: i giovani co-creano cultura digitale”, “SCUD2018 – III Settimana delle Culture Digitali”, “Rete S.I.D.E.R.A. – PON MIUR Patrimonio Culturale” e “Repository Risorse Educative Digitali Patrimonio Culturale”.

Obiettivo strategico è presidiare le scelte della rete DiCultHer per favorire la presenza dei temi cari all’associazione a partire dalla diffusione della cultura “Open” e di una visione sistemica del cambiamento indotto dall’avvento dell’era digitale nel campo della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale. Altro elemento qualificante è la battaglia per far entrare sul radar delle istituzioni l’importanza di superare la dicotomia precedente e operare anche per favorire la creazione di nuovo patrimonio culturale digitale da trasmettere alle generazioni successive. In questa direzione si muove la promozione del concorso “Crowddreaming” che pone la sfida della creazione di un “monumento digitale”. Di pari passo va l’impegno nella redazione di position paper DiCultHer che in occasione del “2018 – Anno europeo del patrimonio culturale” puntano a dare pari diritti di cittadinanza nella legislazione europea al patrimonio culturale digitale rispetto a quello materiale e immateriale.
Obiettivi – Realizzazione del concorso Crowddreaming e della SCUD2018;

– Crescita della rete SIDERA e sviluppo di progetti per il PON MIUR Patrimonio Culturale;

– Presenza dei concetti di “patrimonio culturale digitale” e di “pari importanza della creazione di patrimonio culturale digitale originale rispetto alla digitalizzazione del patrimonio materiale e immateriale esistente” nei documenti ufficiali della rete DiCultHer per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale

– Assicurare visibilità a SGI nei principali eventi della Rete
Durata Anno 2018
Sostenitori Marco Di Paolo, Altheo Valentini

B. Animazione Concorso Crowddreaming 2018

Descrizione Animazione e coordinamento della III edizione del concorso per le scuole “Crowddreaming: i giovani co-creano cultura digitale”, attività svolta nel contesto della “III Settimana delle Culture Digitali” promossa dalla DiCultHer School e del “2018 – Anno Europeo del Patrimonio Culturale”.
Obiettivi – Adesione di almeno 5 nuove scuole a rete S.I.D.E.R.A.;

– Affermazione della validità di un modello “coopetitivo” per i concorsi che superi il modello competitivo in ottica sistemica;

– Inaugurazione di un monumento digitale al valore interculturale del patrimonio culturale europeo.
Durata Da Dicembre 2017 a Giugno 2018
Sostenitori Nicola Barbuti, Carlo Tricoli, Marco Vigelini

C. RED Innovazione

Descrizione Creazione di un repository “Risorse Educative Digitali” per l’innovazione sulla falsariga di quello attivato per il patrimonio culturale in collaborazione con la DiCultHer School (http://www.diculther.it/redpatrimonioculturale/). Obiettivo strategico è la creazione di un sistema di condivisione di risorse educative sull’innovazione mirato ai non addetti ai lavori. Includerà tra l’altro contenuti già sviluppati per gli ebook SGI e per le Carte dell’Innovazione.
Obiettivi – Inserire almeno 200 risorse educative digitali;

– Almeno 10.000 visite nel corso dell’anno;

Durata Anno 2018
Sostenitori Nicola Bonavita, Tiziana Medici, Emma Pietrafesa
Page 171

Source: https://sgilabs.solutions/assembleeonlinesgi/2017-2/assemblea-straordinaria-dicembre-2017/mozione-2-comitato-di-coordinamento/programmi-dei-coordinatori-volontari/russo-paolo/