|

Testo della Mozione 201712/02

1 Leave a comment on paragraph 1 0 Nel corso del 2017 il Consiglio Direttivo è stato integrato ed allargato da un Comitato di Coordinamento, che ha di fatto partecipato pienamente a tutte le attività di indirizzo strategico senza particolari formalità e nello spirito di sincera cooperazione, che da sempre è uno dei maggiori pregi della nostra associazione. Nelle more dell’aggiornamento dello Statuto imposte dall’incertezza della corrente fase di transizione legislativa, si propone di cominciare a strutturare il Comitato di Coordinamento in maniera meno informale con l’obiettivo di andare a dotare l’Associazione di uno strumento di governance più vicino alle esigenze di un sistema di democrazia interna partecipativa prima che rappresentativa.

2 Leave a comment on paragraph 2 0 L’obiettivo di lungo periodo è quello di sfruttare le possibilità offerte dal digitale per trasferire maggiori poteri direttivi reali all’Assemblea, nel momento in cui riunirsi per deliberare non è più operazione logistica complessa per passare da un modello rappresentativo basato sulla delega a un modello partecipativo basato sulla co-progettazione. Un primo passo in questa direzione è il conferimento dei compiti di definizione delle politiche, orientamento strategico e coordinamento delle attività a un Comitato di Coordinamento Volontario, separando nettamente il ruolo direttivo da quello amministrativo di gestione degli obblighi di legge, che resta in capo a un Consiglio Direttivo, ridotto al minimo richiesto e consentito da statuto e normativa correnti.

3 Leave a comment on paragraph 3 2 Il Comitato di Coordinamento Volontario è costituito da tutti i Soci che assumano pubblicamente la responsabilità di coordinare attività dell’associazione. L’adesione al Comitato è volontaria e avviene inviando alla lista dei Soci una proposta operativa che indichi obiettivi strategici e obiettivi operativi misurabili dell’attività, nonché i nominativi di almeno altri due Soci che si impegnino a lavorarci. Nel momento in cui un Socio invii questa comunicazione, entra di diritto nel Comitato. Il Coordinatore potrà richiedere anche un mandato di rappresentanza esplicito ai Soci, che, secondo i casi, sarà votato alla prima assemblea utile o in una assemblea online appositamente convocata. In ogni caso, durante l’Assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio, i Soci saranno chiamati a valutare l’operato di ciascun Coordinatore.

4 Leave a comment on paragraph 4 0 All’esterno, di regola, spariscono le denominazioni legate al modello rappresentativo-gerarchico e tutti gli appartenenti al Co.Co.Vo. si presentano come “Coordinatore/rice”. La perfetta orizzontalità del Co.Co. è rotta solo dalla figura di colui che assume per necessità di legge il ruolo di Presidente e Legale Rappresentante, in quanto, essendo penalmente responsabile, deve poter esercitare il diritto di veto e rifiutarsi di firmare atti derivanti da azioni del Co.Co.Vo. delle quali non sia convinto.

5 Leave a comment on paragraph 5 0 Il Co.Co.Vo. con questo meccanismo può convenientemente e dinamicamente adattarsi alle esigenze operative dell’Associazione e rinnovarsi ogni anno in occasione dell’assemblea ordinaria di approvazione del bilancio, in occasione della quale si predispone anche il programma operativo per l’anno successivo. In questo modo si dovrebbe anche conseguire una maggior concretezza di tale programma. Allo stato di avanzamento del programma si da’ ampia visibilità sul sito e per trasparenza e per stimolo a chi si sia assunto gli impegni.

6 Leave a comment on paragraph 6 0 Il modello proposto va inteso come un prototipo da sperimentare e raffinare in vista di una sua codifica all’interno del nuovo Statuto.

7 Leave a comment on paragraph 7 0 Pertanto, si richiede all’Assemblea di approvare la costituzione di un Comitato di Coordinamento Volontario con le caratteristiche sopra indicate e di esprimere il proprio supporto ai programmi dei Coordinatori Volontari elencati nelle pagine seguenti di questa sezione.

8 Leave a comment on paragraph 8 0 Per presentare la propria candidatura come Coordinatore Volontario occorre scaricare la scheda in formato odt o doc e restituirla compilata entro il 30 novembre alla Segreteria Organizzativa all’indirizzo staff at statigeneralinnovazione.it.

9 Leave a comment on paragraph 9 0 Vota la mozione

Page 162

Source: https://sgilabs.solutions/assembleeonlinesgi/2017-2/assemblea-straordinaria-dicembre-2017/mozione-2-comitato-di-coordinamento/testo-della-mozione-201712-02/