Bilancio previsionale 2019
Con l’entrata dei finanziamenti relativi ai primi progetti approvati nel contesto del programma della Commissione Europea Erasmus+ e da altri enti pubblici e privati, il bilancio previsionale per l’anno 2019 si avvicina di molto alle aspettative della versione “ottimistica” calcolata nel 2018 e raggiunge quasi quota 100k. In particolare, l’incremento delle entrate è da imputare al ricevimento della prima tranche del finanziamento ottenuto attraverso i progetti Erasmus+ (nella misura del 40% del totale), già avvenuto nei primi mesi dell’anno, oltre al saldo del progetto MIUR “Time Capsule” e ad un primo trasferimento di fondi da parte della Fondazione Paoletti per la collaborazione sul progetto JPMorgan “Digital SkillsShift”, previsti entro la fine dell’anno. Da evidenziare, inoltre, un importante aumento dei membri regolarmente iscritti, il cui numero, in seguito ad una fase di calo, ritorna ad avvicinarsi al massimo storico dell’associazione.
Di conseguenza, oltre alle uscite previste nei piani di implementazione dei progetti di cui sopra, prevediamo un incremento dei costi di gestione e amministrazione, dovuto principalmente all’esigenza di attivare consulenze volte ad assicurare il rispetto della normativa nazionale e comunitaria, nonché la regolare attività dell’associazione nell’espletamento degli obblighi contrattuali con gli enti capofila e con i nuovi collaboratori. Inoltre, intenzionati a proseguire nell’opera di sviluppo strategico dell’associazione e con l’obiettivo principale di creare opportunità di scambio e networking per i soci, il consiglio ha approvato l’adesione alla Rete europea “ALL DIGITAL” e si propone di investire parte delle entrate nella copertura di spese di rappresentanza (vedere regolamento allegato) e organizzazione eventi.
¶ 3
Leave a comment on paragraph 3 0
Comments
0 Comments on the whole Pagina
Leave a comment on the whole Pagina
0 Comments on paragraph 1
Leave a comment on paragraph 1
0 Comments on paragraph 2
Leave a comment on paragraph 2
0 Comments on paragraph 3
Leave a comment on paragraph 3