|

Indirizzi programmatici e strategie per il futuro

Come anticipato al §4, con il questionario “Impariamo a conoscerci meglio” le Socie e i Soci sono invitate/i ad esprimersi con continuità sulle attività dell’Associazione, se si sentano o meno coinvolti nelle stesse, come le valutino / ritengano appropriate ed efficaci, come / cosa ipotizzerebbero di cambiare per adattarci ai nuovi paradigmi dei tempi che cambiano, suggerimenti e consigli su (altri) temi e iniziative SGI per essere più presenti, riconosciuti e (conseguentemente) di maggiore impatto per la cittadinanza e le Istituzioni.

Al riguardo, si rinnova l’invito a chiunque fosse interessato / potesse dedicare anche una piccola parte del proprio tempo, sia a “join the team” e contribuire a progetti, gruppi di lavoro e iniziative in corso, sia a proporne di aggiuntivi, sia a farsi parte dirigente per coinvolgere e fare aderire nuovi Soci a Stati Generali dell’Innovazione, che vogliano impegnarsi per organizzare “dal basso” e sul territorio politiche, processi ed iniziative di Innovazione, contribuendo ad elaborare, aggiornare e promuovere un programma per l’Innovazione del Paese — e in prospettiva su scala internazionale.

Riteniamo infatti molto importante (i) allargare la platea dei soci; (ii) ricercare nuove forme di finanziamento per SGI – donazioni, progetti europei (V. sopra paragrafi 2 e 3), ecc. oltre alle quote associative – che ci permettano di disporre di fondi per un boosting di SGI; (iii) pianificare azioni di promotion / eventi periodici itineranti; (iv) puntare sempre più decisamente ad iniziative e progetti visibili di grande impatto concreto (anche mediatico) sulle nostre Comunità; (v) riaffermare nei fatti la nostra leadership nel mondo dell’Innovazione, e in tal modo (vi) perseguire un maggior commitment delle Socie e dei Soci – motivandole/i ad ambire a ‘volare (sempre più) alto’.

Anche come possibile “agorà” di competenze per l’identificazione di aree di azione prioritaria al servizio delle Istituzioni – inclusi Governo e Parlamento – desidereremmo utilizzare le nostre competenze ed esperienze nell’Innovazione per approfondire e proporre soluzioni percorribili per creare lavoro per i giovani nell’Economia Digitale, formarli ed aiutarli nei loro eventuali progetti imprenditoriali / startup, … oltre che per modernizzare P.A. e Società.

In altre parole, vorremmo riflettere insieme su come rafforzare il “brand” SGI, riaffermando nei fatti – con rinnovato e tangibile impegno progettuale / presenza costante e attiva nei tavoli e ambienti di riferimento – un nostro ruolo-guida strategico riconoscibile (e riconosciuto) nel mondo dell’Innovazione, entusiasmando e coinvolgendo le Socie e i Soci su azioni e progetti di impatto concreto, condividendo vision e call to action su programmi e progetti strategici per la nostra Società ed esaltando l’orgoglio di appartenenza a Stati Generali dell’Innovazione.

Page 81

Source: https://sgilabs.solutions/assembleeonlinesgi/2019-2/assemblea-ordinaria-giugno-2019/relazione-annuale/indirizzi-programmatici-e-strategie-per-il-futuro/