Progetti finanziati avviati nel 2018
In accordo con gli obiettivi prefissati per il 2018, sono stati conseguiti importanti successi nella Programmazione Europea Erasmus+, acquisendo tra l’altro progetti nei programmi KA2 “Sector Skills Alliance” e KA3 “Social Inclusion and Common Values” / “Joint Qualifications in VET”. E’ un primo passo – ma sostanziale – per inserire SGI tra gli attori di rilevanza europea che possano impattare sulle politiche dell’Innovazione UE, coinvolgendo altresì soci ed altri attori nell’implementazione (retribuita o a titolo volontario) delle attività previste dai progetti approvati – V. di seguito.
PROGETTO “SMART DEVOPS”
- Bando: Erasmus+ KA2 “Sector Skills Alliances”
- Coordinatore: University of Applied Sciences of Thessaly, Greece
- Ruolo SGI: costituzione di un pool di esperti su tema Smart Cities per la validazione del materiale formativo prodotto durante il progetto
- Budget SGI: € 48.802
- Sito internet / social networks: https://www.facebook.com/SmartDevOpsEU/
Attività svolte ad oggi e prossimi impegni:
- Partecipazione di Fulvio Ananasso al kick off meeting (KoM) dell’11-12 febbraio 2019 ad Atene
- Collaborazione nell’identificazione e descrizione dei profili professionali presenti a livello nazionale nel settore della pianificazione e gestione delle Smart Cities
- Collaborazione nella promozione del MOOC e nella selezione dei partecipanti
- Collaborazione nell’identificazione delle aziende che accolgano i partecipanti al corso di specializzazione per un tirocinio di almeno 205 ore
- Coordinamento dei membri SGI che vorranno collaborare a titolo volontario per la pubblicazione di 3 papers incentrati sui risultati delle attività sperimentali promosse dal progetto
- Organizzazione di un evento volto a diffondere i risultati di progetto
- Collaborazione alla preparazione di un report intermedio e di uno finale sulla qualità dei contenuti e delle attività progettuali.
PROGETTO “CROWDDREAMING”
- Bando: Erasmus+ KA3 “Social Inclusion and Common Values”
- Coordinatore: All Digital, Belgium
- Ruolo SGI: coordinamento della ricerca europea e del pilot del materiale formativo sulle competenze digitali dei docenti di scuola primaria e secondaria in ambito culturale
- Budget SGI: € 138.768
- Sito internet/social networks: http://www.crowddreaming.eu/
Attività svolte ad oggi e prossimi impegni:
- Organizzazione del KoM di progetto Roma (31 gennaio – 1° febbraio 2019) alla presenza di Paolo Russo, Altheo Valentini e Fulvio Ananasso
- Definizione del framework metodologico di ricerca desk e field per l’analisi dei fabbisogni formativi dei docenti di scuola secondaria superiore nel campo della valorizzazione digitale del patrimonio culturale
- Selezione di 20 docenti (tra gli oltre 60 candidati da tutta Italia) per l’organizzazione dei coaching circles investigativi
- Collaborazione nelle fasi di sviluppo curriculum, creazione / selezione materiale formativo, design e pilotaggio del MOOC, valutazione e disseminazione delle attività progettuali
- Design ed implementazione di una piattaforma virtuale e in realtà aumentata (“Europa Square”) per la valorizzazione delle opere digitali create in occasione dei laboratori scolastici organizzati dai docenti che parteciperanno al progetto.
PROGETTO “TIME CAPSULE”
- Bando: Cinema per la Scuola (MIUR)
- Coordinatore: Fondazione Paoletti – AIS Assisi International School
- Ruolo SGI: supporto nella formazione degli operatori su storytelling digitale e realtà aumentata
- Budget SGI: € 7.000
Attività svolte ad oggi e prossimi impegni:
- Partecipazione alle riunioni di pianificazione del percorso formativo
- Creazione ed esecuzione di un piano di valutazione e monitoraggio
- Supporto tecnico nella realizzazione di contenuti in realtà aumentata.
PROGETTO “DIGITAL SKILLS SHIFT”
- Bando: Finanziamento diretto Fondazione J P Morgan Chase
- Coordinatore: All Digital, Belgium
- Ruolo SGI: collaborazione con la Fondazione Paoletti, partner italiano effettivo, nelle fasi di analisi dei fabbisogni, formazione e mentoring di 100 giovani disoccupati con l’obiettivo di svilupparne le capacità digitali e trasversali per l’inserimento nel mondo del lavoro
- Budget SGI: € 30.000
Attività svolte ad oggi e prossimi impegni:
- Partecipazione di Altheo Valentini al KoM del 5-6 gennaio 2019 a Bruxelles
- Collaborazione nella definizione della metodologia e degli strumenti di ricerca per l’analisi delle competenze richieste dai datori di lavoro
- Esecuzione della ricerca in Italia attraverso questionari online e focus group con i datori di lavoro
- Supporto alla Fondazione Paoletti nella definizione del percorso formativo, identificazione dei corsisti, matching tra i profili di chi porterà a termine il percorso di formazione e le aziende disposte ad assumere junior project assistants.
PROGETTO “SEED – Smart Entrepreneurial Education & Training in Digital Farming”
- Bando: Erasmus+ KA3 “Joint Qualifications in VET”
- Coordinatore: UmbraFlor, Azienda Vivaistica della Regione Umbria
- Ruolo SGI: partecipazione di un esperto agli eventi internazionali di peer review per la validazione / integrazione degli output di progetto volti a programmare e testare parte di un percorso di qualifica professionale EQF5 (formazione professionale avanzata) in Agricoltura Digitale
- Budget SGI: Rimborso spese
- Sito internet/social networks: http://www.digitalseed.eu/
Attività svolte ad oggi e prossimi impegni:
- Partecipazione di Fulvio Ananasso al KoM del 28÷30 ottobre 2018 a Spello, Italia, e al secondo evento internazionale di peer rieview a Nitra, Slovacchia, il 27÷29 maggio 2019.
Comments
0 Comments on the whole Pagina
Leave a comment on the whole Pagina
0 Comments on paragraph 1
Leave a comment on paragraph 1
0 Comments on paragraph 2
Leave a comment on paragraph 2
0 Comments on paragraph 3
Leave a comment on paragraph 3
0 Comments on paragraph 4
Leave a comment on paragraph 4
0 Comments on paragraph 5
Leave a comment on paragraph 5
0 Comments on paragraph 6
Leave a comment on paragraph 6
0 Comments on paragraph 7
Leave a comment on paragraph 7
0 Comments on paragraph 8
Leave a comment on paragraph 8
0 Comments on paragraph 9
Leave a comment on paragraph 9
0 Comments on paragraph 10
Leave a comment on paragraph 10
0 Comments on paragraph 11
Leave a comment on paragraph 11
0 Comments on paragraph 12
Leave a comment on paragraph 12
0 Comments on paragraph 13
Leave a comment on paragraph 13
0 Comments on paragraph 14
Leave a comment on paragraph 14
0 Comments on paragraph 15
Leave a comment on paragraph 15
0 Comments on paragraph 16
Leave a comment on paragraph 16
0 Comments on paragraph 17
Leave a comment on paragraph 17
0 Comments on paragraph 18
Leave a comment on paragraph 18
0 Comments on paragraph 19
Leave a comment on paragraph 19
0 Comments on paragraph 20
Leave a comment on paragraph 20
0 Comments on paragraph 21
Leave a comment on paragraph 21