|

Sezione 4: Votazione per Consiglieri e Presidente

Art. 12

1 Leave a comment on paragraph 1 0 Hanno diritto al voto tutti i Soci regolarmente iscritti da almeno 3 mesi alla data di apertura dell’Assemblea durante la quale si svolgono le votazioni e in regola col versamento delle quote sociali. Ogni Socio avente diritto riceve un token personale che garantisce la regolarità del voto.

Art. 13

2 Leave a comment on paragraph 2 0 Ciascun Socio ai sensi dell’Art. 10 dello Statuto può conferire delega ad un altro associato perché lo rappresenti in Assemblea. Il conferimento della delega deve avvenire in forma scritta con firma autografa, se redatta su carta, o firma digitale se trasmessa in formato elettronico. Nel caso di assemblee online la pratica della delega resta consentita come da obblighi di legge, ma è fortemente deprecata.

Art. 14

3 Leave a comment on paragraph 3 0 Tutti i candidati al Consiglio Direttivo sono elencati in una apposita scheda elettorale online, accessibile dal sito web dell’Associazione. I candidati sono elencati in ordine alfabetico per cognome e nome. A parziale eccezione, coloro che si candidano anche alla Presidenza sono inseriti in cima alla lista, sempre in ordine alfabetico. Ogni Socio può esprimere un numero di preferenze pari al massimo al numero di posti disponibili nel Consiglio Direttivo, contrassegnando i nominativi dei candidati prescelti.

Art. 15

4 Leave a comment on paragraph 4 0 A fianco del nominativo dei candidati alla Presidenza è disponibile una opzione di voto specifica. Ogni Socio può scegliere di:

  1. Utilizzare una delle preferenze per l’elezione dei Consiglieri per contrassegnare una e non più di una casella di voto per la Presidenza. In quel caso la preferenza vale contemporaneamente per l’elezione del candidato prescelto nel Consiglio Direttivo e alla Presidenza.
  2. Utilizzare una delle preferenze per l’elezione dei Consiglieri per contrassegnare la casella di voto per il Consiglio Direttivo. In quel caso la preferenza è conteggiata per l’elezione nel Consiglio Direttivo, ma non per la Presidenza.
  3. Decidere di non votare il candidato né per la Presidenza né al Consiglio, lasciando entrambe le caselle di voto non contrassegnate.

Art. 16

6 Leave a comment on paragraph 6 0 Nel caso si verifichi un ex-aequo tra due o più candidati, che determini un esubero rispetto ai posti disponibili in Consiglio, si procede ad un ballottaggio tra di essi nel più breve tempo possibile, utilizzando le medesime regole di votazione.

Art. 17

7 Leave a comment on paragraph 7 0 Le procedure di votazione risultano valide, qualora:

  1. Il quorum legale sia stato raggiunto e l’Assemblea sia validamente costituita;
  2. La metà più uno dei partecipanti all’Assemblea esprima il proprio voto.

Art. 18

9 Leave a comment on paragraph 9 0 Il voto viene espresso attraverso la apposita procedura online disponibile sul sito dell’Associazione per tutta la durata dell’Assemblea. Nel caso un Socio fosse impossibilitato ad esprimere il proprio voto durante tale finestra temporale ha la possibilità di:

  1. spedirlo per posta elettronica certificata alla PEC dell’Associazione, firmando digitalmente la scheda messa a disposizione dalla Segreteria.
  2. spedirlo alla sede sociale per raccomandata, firmando la scheda messa a disposizione dalla Segreteria e allegando fotocopia di un documento di riconoscimento controfirmata

11 Leave a comment on paragraph 11 0 Sono conteggiati come validi i soli voti pervenuti prima della conclusione dei lavori assembleari.

Page 51

Source: https://sgilabs.solutions/assembleeonlinesgi/2021-2/assemblea-straordinaria-nuovo-statuto/mozione-2-approvazione-regolamento-assemblea/regolamento-da-approvare/sezione-4-votazione-per-consiglieri-e-presidente/